Valorizzazione del patrimonio storico

IM.COS

valorizzazione-del-patrimonio-storico

Villa Serenelli è un palazzo signorile, una villa ricca di fascino incastonata nelle rigogliose campagne veronesi. La storia prestigiosa di questo immobile risale al XV secolo, quando prese vita come corte agricola in una zona ricca di sorgenti, là dove un tempo scorreva il vecchio alveo del fiume Adige.

Nel 1600 la proprietà passò ai Conti Serenelli che sul finire del 1700 trasformarono la vecchia casa padronale in un palazzo signorile. Il peculiare stile architettonico di Villa Serenelli è frutto di un progetto di trasformazione neoclassico che ha avuto origine nel 1800 e non è mai stato del tutto ultimato. Elementi architettonici di epoche diverse convivono così ancora oggi in un dialogo fecondo tra differenti caratteristiche estetiche che rendono Villa Serenelli unica nel suo stile.

Il progetto di riqualificazione conservativa ha valorizzato le molte vite del palazzo rispettandone a pieno il valore storico-artistico. Sono stati infatti conservati ambienti e materiali storici, mantenendo intatta l’ambivalenza stilistica che il corso della storia ha generato. Oltrepassando il cancello della villa ci si ritrova immersi nella bellezza di una residenza dal grande valore storico e dalla duplice anima architettonica: uno stile classico ed elegante unito ad uno stile rurale tradizionale.

Altri articoli

Condividi articolo

Email
WhatsApp
Facebook
LinkedIn
Pinterest